Archivio procedimenti

Buoni scuola infanzia | Paritarie Private o degli Enti Locali - Contributi Regione Toscana
Descrizione

Avviso pubblico per il sostegno alle famiglie per la frequenza delle scuole d'infanzia paritarie private e degli enti locali (3-6 anni) D.D.R.T  n. 19164/2019

La Regione Toscana ha approvato un apposito avviso pubblico finalizzato a promuovere e sostenere i cittadini toscani nella frequenza delle scuole dell'infanzia paritarie, private e degli enti locali (3-6 anni), attraverso Progetti finalizzati all'assegnazione di buoni scuola, da utilizzarsi per l'a.s. 2019/2020 (settembre 2019-giugno 2020) a parziale o totale copertura delle spese sostenute per la frequenza.

Avviso rivolto a cittadini residenti in un Comune della Toscana, genitori o tutori di bambini in età utile per la frequenza della scuola dell’infanzia, che abbiano iscritto i propri figli per l’anno scolastico 2019/2020 alla scuola dell’infanzia paritaria privata “Il girasole” della Coop. Sociale La ginestra, sita nel Comune di Carmignano, che non beneficino di altri rimborsi o sovvenzioni economiche o azioni di supporto dirette e/o indirette erogate allo stesso titolo, di importo tale da superare la spesa complessivamente sostenuta e che abbiano un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) del nucleo familiare in corso di validità (D.P.C.M. 159/2013) non superiore a € 30.000,00.

 

Modalità e scadenze presentazione domande

La domanda, per l’accesso ai Buoni Scuola può essere presentata da uno solo dei genitori da inviare al protocollo generale del Comune di Carmignano entro giovedì 27 febbraio 2020.

Il comune predispone una graduatoria degli aventi diritto.
Il contributo sarà assegnato, per il periodo gennaio/giugno 2020, sino ad esaurimento delle risorse disponibili, sulla base della graduatoria comunale.

Il genitore richiedente il contributo è tenuto a pagare, alla scuola frequentata, la retta spettante, fino alla fine dell’anno scolastico o fino alla fine della frequenza del bambino, in quanto l’erogazione dei buoni scuola avverrà sotto forma di rimborso di quanto realmente pagato e previa verifica della documentazione presentata a dimostrazione dei pagamenti effettuati.

Documenti da presentare
La domanda, debitamente compilata in ogni sua parte e corredata dalla relativa documentazione, (copia del documento d’identità del richiedente) dovrà essere protocollata tramite invio o consegna:

- per fax allo 055 8750301

- per PEC all’indirizzo di posta elettronica certificata: comune.carmignano@postacert.toscana.it
eventualmente utilizzando il servizio gratuito di protocollo on-line
APACI della Regione Toscana.

- a mano per deposito atti cartacei solo su appuntamento con l’ufficio Protocollo tramite Agenda appuntamenti

Termine di conclusione
Conclusione tramite silenzio assenso: no
Conclusione tramite dichiarazione dell'interessato: no
Scadenza 27 febbraio 2020
Servizio online
Tempi previsti per attivazione servizio online: Attualmente non previsto
Informazioni
Struttura di riferimento (chi contattare): Istruzione, formazione, trasporti e servizi sociali - Settore 7
Personale di riferimento (chi contattare): Francica Gabriella
Contenuto aggiornato al 30-10-2020
Contenuto creato il 15-10-2020 aggiornato al 30-10-2020
Recapiti e contatti
Piazza Matteotti 1 - 59015 Carmignano (PO)
PEC comune.carmignano@postacert.toscana.it
Centralino 055 875011
P. IVA 00255160970
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: