Con la digitalizzazione dei certificati di proprietà (CDP digitali) e la previsione del nuovo DU (Documento Unico) dei veicoli a motore è venuta meno la competenza degli Ufficiali di Anagrafe ad autenticare la firma per il passaggio di proprietà, salvo il caso residuale dei vecchi certificati di proprietà autentici in originale (CDP carteceo).
Per i nuovi certificati di proprietà digitali e nel caso del nuovo DU (Documento Unico del Veicolo) la firma del venditore sugli atti di vendita dei veicoli usati (compresi gli atti di accettazione d'eredità) va autenticata presso gli STA (Sportelli Telematici dell'Automobilista) delle unità territoriali ACI (PRA).
Il servizio è gratuito e vi è l'obbligo di contestualità dell'autentica di firma e del passaggio di proprietà. Informazioni sul Sito ACI
L'Ufficiale d'Anagrafe può quindi procedere solo ad autenticare la firma sui vecchi certificati di proprietà cartacei, presentati in originale.
Non possono essere effettuate autentiche delle firme del venditore su copie, fotocopie, stampe cartacee dei certificati digitali.