Si tratta di una misura volta a ridurre la spesa per la fornitura idrica delle famiglie a basso reddito e/o famiglie numerose (con 4 o più figli a carico).
Consente di non pagare un quantitativo minimo di acqua a persona per il periodo di un anno. Tale quantitativo, necessario al soddisfacimento dei bisogni essenziali, è stato fissato in 50 litri al giorno a persona.
Il bonus è riconosciuto agli utenti diretti (titolari della fornitura) ed indiretti (fornitura condominiale) del servizio idrico in condizioni di disagio economico sociale che abbiano i seguenti requisiti:
- essere residenti;
- essere in possesso di indicatore ISEE non superiore a € 8.265,00. Se beneficiari di RdC o PdC avere un indicatore ISEE fino a €. 9.360,00;
- essere in possesso di un indicatore ISEE di valore pari o inferiore a €. 20.000,00 e famiglia con 4 o più figli a carico)
Per i beneficiari di RdC o PdC, il DL 4/2019 che ha introdotto tale forma di sostegno, ha previsto che gli stessi possano accedere alle agevolazioni relative ai Bonus energia, gas e acqua con un indicatore ISEE fino a €. 9.360,00.
Il Bonus per disagio economico si ottiene automaticamente al momento della richiesta dell'attestazione ISEE se il valore ISEE rispetta i parametri sopra elencati.
Responsabile/i di provvedimento: Vermigli Manuela
Responsabile/i sostitutivo: Meo Andrea
Struttura di riferimento (chi contattare): Istruzione, formazione, trasporti e servizi sociali - Settore 7
Personale di riferimento (chi contattare): Francica Gabriella