
Accesso ZTL - Zona A - Artimino: richiesta permesso
Uffici responsabili
Servizi di vigilanza - Settore 3Descrizione
Nuovo servizio richiesta permesso ZTL on-line
Nella frazione di Artimino, all'interno delle mura, è zona A - traffico limitato in piazza San Carlo e Via Cinque Martiri, con divieto di accesso e sosta ai veicoli nell'area interdetta.
La ZTL ha lo scopo di tutelare l'antico borgo fortificato di Artimino, all'interno delle mura storiche, dalla indiscriminata circolazione veicolare che è causa di problemi di mobilità e di inquinamento sia acustico che ambientale
La Z.T.L. ha la seguente validità:
- Giorni Festivi: dal 1 aprile al 30 settembre di ogni anno con orario 00-24
- Giorni Feriali: dal 1 aprile al 30 settembre di ogni anno con orario 18-24
Sono autorizzati all'accesso e alla sosta nell'area interdetta
- Invalidi muniti di regolare contrassegno
- Taxi e NCC
- Forze di polizia, mezzi di soccorso e VV.FF.
- Residenti, dimoranti o domiciliati autorizzati dal Comando di Polizia Municipale con permesso a validità annuale.
Tempi della richiesta
La richiesta di autorizzazione, ai sensi degli artt. 6 e 7 del Codice della Strada, va presentata almeno 7 giorni prima della data prevista dell'utilizzo.
Come fare richiesta di permesso di accesso alla ZTL
- Tramite il servizio on-line
Per accedere occorre avere lo SPID - identità digitale, la Carta d'identità elettronica o tessera sanitaria.
Come fare: Entrare nel portale ZTL on-line confermare i dati precompilati e completare la richiesta.
La richiesta sarà protocollata e sarà visibile nell'area personale del servizio on-line.
L'Ufficio Polizia Municipale darà conferma dell'avvenuta richiesta e provvederà a contattare l'interessato per informare sulla data del ritiro dell'autorizzazione.
- per fax allo 055 8750301
- per PEC all’indirizzo di posta elettronica certificata: comune.carmignano@postacert.toscana.it eventualmente utilizzando il servizio gratuito di protocollo on-line APACI della Regione Toscana
- a mano per deposito atti cartacei solo su appuntamento con l’ufficio Protocollo tramite Agenda appuntamenti
L'Ufficio Polizia Municipale provvederà a contattare l'interessato per informare sulla data del ritiro dell'autorizzazione.
Chi contattare
