Il progetto “Uno sport per tutti” è nato nella stagione sportiva 2019/2020 con l'obiettivo di sostenere e valorizzare l’attività sportiva di ragazze e ragazzi residenti nel comune di Carmignano le cui famiglie si trovano in una situazione di difficoltà economica, da comprovarsi tramite attestazione ISEE. Visto il perdurare dell’emergenza socio economica in cui è verte il paese a seguito del propagarsi della Pandemia da Covid-19, l’Amministrazione Comunale propone il progetto anche per la stagione sportiva 2021/2022 mantenendo risorse e modalità dello scorso anno.
Beneficiari Possono presentare domanda i genitori o i tutori di ragazzi (appartenenti al medesimo nucleo familiare ISEE*) che:
- sono residenti nel comune di Carmignano;
- non hanno compiuto il 18esimo anno di età al momento della richiesta;
- appartengono a nuclei familiari con una ISEE in corso di validità con valore uguale o inferiore a € 22.000,00;
- frequentano attività sportive/corsi che prevedono il pagamento di quote di iscrizione o tariffe di frequenza o spese per acquisto kit e/o divise.
Il beneficiario non è tenuto a produrre documentazione di spesa, ma a conservarla per esibirla in caso di eventuali controlli.
Il beneficio concesso alle famiglie si concretizzerà in un’agevolazione economica di sostegno alla pratica sportiva di ragazze e ragazzi.
Le associazioni e le società sportive, presso le quali i ragazzi praticano l’attività, devono essere regolarmente costituite ed affiliate alle proprie federazioni.
Modalità di presentazione delle domande e scadenza
Le domande di beneficio devono essere redatte dalle famiglie su apposito modulo (All. 1) e presentate, pena l’esclusione, al Protocollo del Comune a partire da lunedì 04/10/2021, scadenza ore 12.30 di venerdì 29/10/2021.
Alle domande dovranno obbligatoriamente essere allegati:
- copia dell’attestazione ISEE in corso di validità;
- copia di un documento di identità del genitore/tutore richiedente;
- copia dell’avvenuta iscrizione all’attività sportiva;
- dichiarazione della società con delega, al sottoscrittore della domanda, per la consegna della stessa (all. 2).
Nel caso in cui, alla scadenza del presente Bando, l’attestazione ISE/ISEE non fosse stata rilasciata, il cittadino dovrà indicare nella domanda gli estremi e la data di presentazione della DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica).
La data di presentazione della DSU dovrà essere antecedente alla scadenza del bando.
Sarà cura dell’amministrazione verificare a campione la veridicità di quanto dichiarato.
Modalità di presentazione della documentazione al Protocollo dell’Ente:
- per posta elettronica certificata (pec) all’indirizzo: comune.carmignano@postacert.toscana.it
- tramite il sistema di protocollo online Apaci
- fax 055/8750301
- a mano, previo appuntamento da prendere online Agenda appuntamenti
Tutta la modulistica potrà essere scaricata da questa pagina o ritirata presso l’ufficio sport previo appuntamento da prendere online Agenda appuntamenti
Saranno prese in esame solo le domande regolarmente pervenute entro la data di scadenza fissata dal bando. Il Comune di Carmignano non si assume responsabilità per l’errato invio delle domande o delle comunicazioni dovuto ad inesatta indicazione del recapito, né per eventuali disguidi dovuti a eventi imputabili a terzi, casi fortuiti o di forza maggiore.
Per tutte le informazioni consultare il bando in fondo pagina
Responsabile/i di provvedimento: Matteini Saida
Responsabile/i sostitutivo: Meo Andrea
Struttura di riferimento (chi contattare): Cultura, turismo, sport, comunicazione, politiche giovanili e pari opportunità - Settore 6
Personale di riferimento (chi contattare): Matteini Saida