Archivio procedimenti

Solidarietà alimentare - Buoni spesa - Anno 2021
Descrizione

Ai fini del contenimento degli effetti economici derivanti dall’emergenza Covid-19 i cittadini in possesso dei seguenti requisiti possono presentare domanda  per richiedere interventi di solidarietà alimentare:

  1. essere cittadini italiano o dell’Unione Europea, ovvero cittadini extracomunitari regolarmente soggiornante sul territorio nazionale
  2. essere residenti nel Comune di Carmignano;
  3. fare parte di un nucleo familiare in difficoltà economica derivante dall’emergenza sanitaria in quanto facente parte di una delle seguenti categorie:
  • lavoratori autonomi o lavoratori dipendenti, intermittenti e/o con contratti di collaborazione colpiti da chiusura o sospensione dell’attività a causa dell’emergenza sanitaria nel periodo Gennaio/Settembre 2021
  • lavoratori stagionali con contratto di lavoro concluso tra marzo 2020 e settembre 2021
  • disoccupati ed impossibilitati a svolgere attività lavorativa
  • nuclei familiari con redditi formati esclusivamente da pensioni
  1. avere entrate mensili non superiori a €. 700,00= per un nucleo composto da una persona, aumentate di €. 350,00= per il secondo componente e di €. 140,00= per ogni altro componente oltre il secondo. Tale calcolo viene effettuato sommando le entrate di tutti i componenti del nucleo familiare e detraendo l’importo mensile dell’eventuale canone di locazione o mutuo prima casa
  2. essere in possesso, alla data del 30/09/2021, di un patrimonio mobiliare non superiore a €. 10.000,00=, aumentato di €. 5.000,00= in caso di due componenti e di €. 2.000,00= per ogni componente oltre il secondo

Entità del contributo

Verranno assegnate carte prepagate per l’acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità per un valore così determinato, sulla base della numerosità del nucleo familiare:

  • € 200,00 fino a due componenti
  • € 400,00 da tre componenti e oltre

Modalità di presentazione delle domande

Le domande potranno essere dall’8/11/2021 al 26/11/2021 con una delle modalità previste dal bando.

Le domande devono essere compilate in ogni punto, e complete degli allegati richiesti già al momento della spedizione,  pena l’esclusione.

Si richiede pertanto di leggere attentamente il bando in ogni sua parte.

Per ottenere i buoni spesa è necessario:

  • compilare e firmare l’autocertificazione sulla base del modello scaricabile direttamente da questa pagina
  • inviare la stessa, con allegato un documento di identità del richiedente, al Comune di Carmignano tramite

- per PEC all’indirizzo di posta elettronica certificata comune.carmignano@postacert.toscana.it eventualmente utilizzando il servizio gratuito di protocollo on-line APACI della Regione Toscana

- consegna a mano prendendo un appuntamento con l'ufficio protocollo tramite Agenda appuntamenti

Conclusione tramite silenzio assenso: no
Conclusione tramite dichiarazione dell'interessato: no
Servizio online
Tempi previsti per attivazione servizio online: Attualmente non previsto
Informazioni
Responsabile/i di provvedimento: Lanè Fabio
Responsabile/i sostitutivo: Meo Andrea
Struttura di riferimento (chi contattare): Istruzione, formazione, trasporti e servizi sociali - Settore 7
Personale di riferimento (chi contattare): Palloni Monica
Contenuto aggiornato al 30-12-2021
Contenuto creato il 05-11-2021 aggiornato al 30-12-2021
Recapiti e contatti
Piazza Matteotti 1 - 59015 Carmignano (PO)
PEC comune.carmignano@postacert.toscana.it
Centralino 055 875011
P. IVA 00255160970
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: