Con la ratifica e l’entrata in vigore dell’Accordo sul recesso del Regno Unito e dell’Irlanda del Nord dall’Unione Europea, nei confronti dei cittadini britannici residenti in Italia o che si iscriveranno in anagrafe durante il periodo di transizione (1 febbraio 2020 – 31 dicembre 2020) e dei loro familiari, continueranno ad aver diritto sul diritto di circolare e soggiornare liberamente nel territorio degli stati membri.
Successivamente al 1 gennaio 2021 i cittadini del Regno Unito e dell'Iranda del Nord saranno trattati al parti degli altri cittadini appartenenti agli Stati non membri del Unione Europea.
Nello specifico possono verificarsi le seguenti ipotesi:
- Cittadini Regno Unito/Irlanda del Nord già residenti in Italia al 31 gennaio 2020 - In tale ipotesi il cittadino britannico potrà recarsi presso l’Ufficio Anagrafe del Comune di residenza e richiedere una Attestazione di iscrizione anagrafica per documentare i propri diritti connessi al soggiorno sul territorio nazionale. Per richiedere il rilascio dell'attestazione di iscrizione anagrafica è possibile utilizzare il modello disponibile in questa pagina. Il modello deve essere presentato allo sportello dell'Ufficio Anagrafe del Comune.
- Cittadini Regno Unito/Irlanda del Nord non residenti in Italia al 1 febbraio 2020 - In tale ipotesi, entro la fine del periodo di transizione previsto dall’Accordo sul recesso (31.12.2020), il cittadino britannico ha diritto di iscriversi in anagrafe seguendo l'iter specifico previsto dall'Accordo.
- Cittadini Regno Unito/Irlanda del Nord non residenti in Italia al 31 dicembre 2020 - In tale ipotesi il cittadino britannico ha diritto di iscriversi in Anagrafe seguendo l'iter di iscrizione previsto per i cittadini stranieri appartenenti a stati extra-UE.
RICHIESTA ATTESTAZIONE ANAGRAFICA ISCRIZIONE CITTADINI BRITANNICI E DELL'IRLANDA DEL NORD
La richiesta di rilascio dell'attestazione di iscrizione anagrafica per i cittadini del Regno Unito e dell'Irlanda del Nord già iscritti in anagrafe prima dell'uscita del Regno Unito e dell'Irlanda del Nord dall'Unione Europea deve essere presentata all'Ufficio Anagrafe mediante l'apposito modulo compilato in ogni sua parte, allegando copia del documento di identità e deve essere consegnato o inviato per:
- raccomandata, indirizzata a: Comune di Carmignano - Ufficio Anagrafe P.zza G. Matteotti n. 1, 59015 Carmignano (Po);
- posta elettronica anagrafe@comune.carmignano.po.it o per PEC demografici.carmignano@postacert.toscana.it
- a mano all'Ufficio Anagrafe fissando un appuntamento - Agenda appuntamenti
Successivamente all'istanza l'Ufficio Anagrafe provvede alla verifica dei requisiti e al rilascio dell'attestazione.