Servizi in rete
D.lgs. 82/2005 modificato dall\'art. 8 co. 1 del d.lgs. 179/16
articolo 7 comma 3
Per i servizi in rete, i soggetti di cui all'articolo 2, comma 2, consentono agli utenti di esprimere la soddisfazione rispetto alla qualità, anche in termini di fruibilità, accessibilità e tempestività, del servizio reso all'utente stesso e pubblicano sui propri siti i dati risultanti, ivi incluse le statistiche di utilizzo.
I servizi in rete permettono di agevolate i rapporti con le pubbliche amministrazioni e poter svolgere on-line alcune specifiche attività come:
- prenotare un appuntamento per accedere agli uffici comunali
- Stampare certificati anagrafici
- Pagare servizi comunali
- Comunicare con il sindaco e gli amministratori
- Gestire le pratiche relative alle attività edilizie o produttive
- Fare segnalazioni